Incontro Educazione Stradale

Il giorno 16 marzo 2023 le classi IV e V del plesso Ipsseoa parteciperanno all’incontro di Educazione stradale dal titolo “Approcci etici per l’educazione stradale, per un mondo tutto da vivere”.
L’evento mira a sensibilizzare gli studenti sull’importanza delle regole della circolazione e sulla sicurezza alla guida. Durante l’evento verranno attribuite, a cinque studenti scelti in base a criteri oggettivi concordati tra il donatore, Rotary Club, e l’IISS Rosa Luxemburg, cinque borse di studio per la frequenza di un corso di guida sicura presso l’autodromo di Binetto.

Giornata internazionale della donna

Mercoledì 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, il nostro Istituto ospiterà Barbara Buttiglione, autrice del libro Piccole storie di grandi donne tra Bari e Bitonto. L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 9.30 nell’Auditorium della sede di Via Primocielo e sarà trasmesso in diretta Fecebbok. e sul canale Youtube dell’IISS Rosa Luxemburg al seguente link: https://youtube.com/live/u7Z21hz2CAo
Alle ore 11.00 seguirà il workshop con l’illustratore Domenico Sicolo, Dalla parola all’immagine, aperto in presenza ai primi 20 studenti che si iscriveranno tramite il seguente modulo di Google: https://forms.gle/CuXbYZNNMJEDkP998
Chi non riuscirà a iscriversi al workshop in presenza potrà seguirlo online al seguente link https://meet.google.com/gsg-dwzk-xrx

21 novembre 2022

ll video realizzato dalla IV A Servizi Culturali e dello Spettacolo del nostro Istituto per la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La fiducia e il sogno per essere speranza è il titolo che l’Istituto Rosa Luxemburg, la scuola Rodari-Alighieri e il Primo Circolo Marconi di Casamassima hanno scelto di dare alla manifestazione dedicata alla Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 2022 il 21 novembre scorso.

Lo scopo dell’iniziativa, organizzata in rete con l’Associazione Libera e con il patrocinio del Comune di Casamassima, ha avuto lo scopo di diffondere e sensibilizzare la comunità ai valori educativi della democrazia, della partecipazione, della libertà, della responsabilità e dei diritti e dei doveri, in una Giornata dedicata ai giovani e al loro posto nel mondo, affinché le nuove generazioni si rendano parte attiva nella costruzione di un futuro migliore.

 

Modulo di richiesta di rilascio a titolo gratuito della “Carta dello Studente – IoStudio”

La Carta dello Studente – IoStudio è lo strumento che permette ad ogni studente di attestare lo Status di studente in Italia e all’estero e di accedere ad agevolazioni a lui appositamente dedicate.
Tutte le informazioni sono consultabili sul sito www.istruzione.it/studenti
Modulo_Richiesta_IoStudio_con_informativa
RICHIESTA_CARTA_DELLO_STUDENTE

Stem City: la città del futuro

Menzione speciale per l’impiego delle soluzioni più innovative alla 2 C LA per il suo progetto Futurama, all’interno del contest organizzato da WeSchool “Stem City: la città del futuro”. La sfida proponeva di progettare e poi realizzare con il programma Minecraft Education una città del futuro che implementasse le soluzioni più innovative e sostenibili attualmente sperimentate nel mondo.

Segue—>

I nostri studenti dell’IPSSEOA al BIT di Milano

La Borsa Internazionale del Turismo di Milano, evento più importante per gli operatori del settore e per i turisti, giunge quest’anno alla sua 43^ edizione. In programma dal 12 al 14 febbraio presso Fiera Milano City, ospiterà negli ultimi due giorni professionisti e aziende, mentre il primo giorno, domenica 12 febbraio, sarà dedicato al pubblico dei potenziali viaggiatori.  segue—>

Premio Art Prize 2023

III Classificata Antonella Calia IV  C Liceo Artistico Audiovisivo – Multimediale IISS Rosa Luxemburg Acquaviva delle Fonti Il 2023 in Puglia ha avuto inizio con un evento di straordinaria importanza organizzato dal Dipartimento Officine Arte ed Architettura della sez. Liceo artistico del “D. De Ruggieri” di Massafra, vincitore della Biennale Nazionale dei Licei Artistici 2022/23, che ha indetto la IV edizione del Premio regionale e biennale di rete a sostegno dell’Arte Contemporanea “Domenico De Ruggieri ART Prize”, finanziato dal Piano Regionale triennale delle Arti, come da avviso pubblico (n. 1570 del 7.9.2021 ) e co-progettato dalla Accademia di Belle arti di Bari. Segue—>

Premio Oscar Simone De Salvatore

Si è tenuto il giorno 13 gennaio 2023, l’incontro con il premio Oscar  Simone De Salvatore. Simone De Salvatore è scenografo o, più precisamente, matte painter; realizza, cioè, con la tecnica del matte painting, paesaggi, ambienti e luoghi altrimenti troppo costosi se non impossibili da ricostruire o raggiungere direttamente.Per il cinema, ha curato progetti di alcuni fra i registi più rappresentativi degli ultimi decenni,e per le produzioni di grandi blockbuster quali Captain America, The Winter Soldier, Captain Marvel e il capitolo ottavo della saga Fast and Furious. Il suo più importante traguardo lo ha raggiunto nel 2015, vincendo l’Oscar per la scenografia del film Grand Budapest Hotel di Wes Anderson. Il link della registrazione dell’incontro sul canale yuotube del nostro Istituto.

Campionati Studenteschi di Corsa Campestre Fasi Distrettuali

Un campo dipinto da forti emozioni all’insegna dello sport quello del Giammaria di Acquaviva delle Fonti del 20 dicembre nelle fasi distrettuali dei Campionati Studenteschi di corsa campestre dove vince il territorio e la capacità di cooperare. Individuata dall’Usr Puglia l’IISS Rosa Luxemburg di Acquaviva delle Fonti in capo all’organizzazione, in collaborazione con l’associazione Atletica Amatori Acquaviva ed il supporto delle scuole secondarie di primo e secondo grado del 14 distretto aderenti ai Campionati Sportivi Studenteschi ha organizzato una gara di corsa campestre, specialità dell’atletica leggera in cui si corrono distanze calibrate in funzione dell’età dei partecipanti su un terreno molto variabile, che può essere sterrato, erboso, sabbioso o addirittura fangoso. Segue—>